Mercato Europeo dei Sapori

A Cervia torna il Mercato Europeo dei Sapori, 22^ edizione.
In Piazza Andrea Costa da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025
Sapori, profumi e prodotti da tutta Europa
A Cervia ci aspetta un intero week-end, dal venerdì alla domenica,
dedicato soprattutto allo shopping internazionale.
Un’occasione per avvicinarci a culture di vari paesi d’Europa e non solo
e soprattutto di apprezzare sapori e prodotti tradizionali.
Oltre 100 commercianti provenienti da tutta Europa e dalle regioni italiane
si danno appuntamento a Cervia, in Piazza Andrea Costa,
per proporre quindi prodotti tipici di gastronomia e artigianato dei loro luoghi d’origine.
Si tratta di operatori in rappresentanza di nazioni quali Argentina, Austria, Belgio,
Brasile, Ecuador, Egitto, Francia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Grecia,
India, Irlanda, Israele, Lituania, Messico, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca,
Russia, Senegal, Slovenia, Spagna, Thailandia, Ucraina, Ungheria, Messico e infine Italia.
Mercato Europeo dei Sapori – Un viaggio tra i sapori d’Europa
Una tappa tra gli stand gastronomici d’Europa è un appuntamento fisso
per gli amanti del gusto che potranno quindi soddisfare il proprio palato.
Dai dolci made in USA ( muffin, pancakes e cheescake)
alle minicrepes olandesi, dal pandolce dalla Repubblica Ceca alla Sacher austriaca,
fino ai churros spagnoli e quindi alla liquirizia.
Tra gli stand, è uno spettacolo anche solo ammirare le grandi griglie e i fuochi
su cui vengono cotti piatti della tradizione europea e non solo,
come i classici wurstel tedeschi o la pregiata carne argentina.
Per gli amanti dei gusti più etnici, non può mancare un assaggio di paella valenciana e catalana
o delle specialità gastronomiche dal Messico.
Vanno segnalati, infine, i pregiati salumi spagnoli, formaggi e vini francesi, birre artigianali,
i biscotti della Bretagna, the, infusi e infine spezie dal mondo.
L’Italia non è da meno con i suoi arancini siciliani e le specialità alimentari tipiche toscane,
umbre, piemontesi e infine pugliesi.
Tre attesissimi giorni a spasso tra stand enogastronomici e prodotti artigianali.
Per info CERVIA TURISMO