News

Controlla gli aggiornamenti di mercato

Real estate italiano in ripresa

Real estate italiano in ripresa

Real estate italiano in ripresa : Investimenti a +56% nel secondo trimestre. 

Gli investimenti toccano 5,2 miliardi e gli alberghi segnano il miglior risultato da cinque anni. 

Milano resta protagonista, cresce lo student housing.

Raddoppiano gli investimenti rispetto al 2024

Secondo trimestre positivo per gli investimenti nel real estate italiano. 

Il mercato conferma i buoni risultati del primo trimestre 2025, così come la superata crisi tra il 2023 e l’inizio 2024 causata dal rialzo dei tassi di interesse. 

A trainare il mercato è ancora il settore alberghiero che, con investimenti per oltre 850 milioni, ha registrato il miglior risultato degli ultimi cinque anni. 

Il totale del primo semestre, pari a 1,5 miliardi, evidenzia una crescita dell’88% rispetto a un anno prima. 

Il tutto grazie all’atrattività di alcune delle principali destinazioni turistiche italiane come Roma, Venezia e lago di Como,

specie nel segmento del lusso e a diverse operazioni di grossa taglia, tra le dieci maggiori del semestre.

Real estate italiano in ripresa – Si risveglia il retail

Prosegue anche il risveglio del settore retail che con oltre 500 milioni di investimenti,

un miliardo nel semestre, ha segnato la migliore performance dal 2019. 

Di rilievo alcune operazioni riguardanti shopping center, trophy asset e high street a Milano e Roma. 

Anche se non rientra nel settore immobiliare, a conferma dell’interesse per il settore commerciale in Italia

è la rilevante operazione che ha coinvolto Grandi Stazioni Retail,

società concessionaria degli spazi retail delle principali stazioni ferroviarie italiane,

il cui capitale è stato acquisito da due importanti investitori internazionali.

Più incerto il trend della logistica che nel primo trimestre ha registrato investimenti per 141 milioni,

portando il totale da inizio anno a 785 milioni. 

Sebbene il dato trimestrale evidenzi una flessione, il confronto con il primo semestre 2024 rileva una crescita del 61%,

confermando la vivacità del comparto. 

Real estate italiano in ripresa – Il residenziale

Il residenziale ha attratto 320 milioni di investimenti nel semestre

Stabili gli uffici con 300 milioni di investimenti nel secondo trimestre e 790 milioni nei sei mesi. 

Milano resta il principale mercato nazionale, assorbendo l’84% dei capitali investiti nel comparto,

seguita da Roma con il 14% degli investimenti totali. 

Il primo semestre 2025 si è rivelato il migliore per numero di operazioni registrate (oltre 180) dall’inizio della serie storica.

Il settore residenziale ha attratto investimenti per 320 milioni di euro nel semestre, di cui oltre 130 milioni di euro nel secondo trimestre.

Entrambi i valori segnano un incremento significativo rispetto ai periodi corrispondenti del 2024,

con una crescita del 54% su base semestrale e del 98% su base trimestrale. 

Milano si conferma la principale destinazione degli investimenti (60%), seguita da Roma (20%). 

Rilevante il ruolo dello student housing, che ha attratto circa un terzo degli investimenti complessivi nel semestre. 

Tratto da: Milano Finanza